iniziocontenuti
Guida ai servizi
La Guida ai Servizi nasce dall’esigenza di avvicinare l’Ufficio ai cittadini ed
al territorio in cui esso opera, migliorandone i rapporti e semplificando la fruizione
dei servizi.
L’intento principale è quello di favorire la conoscenza dei servizi forniti dal
Tribunale, informare sulle modalità di accesso e di erogazione, consentendo un primo
contatto tra l’Amministrazione della Giustizia e l’utenza, che permette di ottenere
informazioni senza la necessità di doversi recare, nei limiti del possibile, presso
gli uffici per la loro acquisizione.
La guida offerta, però, non ha, né potrebbe avere, la pretesa di essere esaustiva
e contiene informazioni che riguardano, in via principale, quelle attività di natura
prevalentemente amministrativa o di “volontaria giurisdizione” che non richiedono
in linea di massima l’assistenza tecnica di un professionista, fermo restando che
per la consulenza legale è sempre necessario rivolgersi ad un avvocato.
Si precisa che per procedimenti di “volontaria giurisdizione” si intendono quelli
caratterizzati dal fatto che non vi sono due o più parti contrapposte, portatrici
di interessi in conflitto (sempreché il procedimento non attenga alla tutela di
situazioni sostanziali di diritti o di stati della persona, nel qual caso è sempre
necessario l’assistenza di un difensore).
Consultazione delle rubriche dei testamenti |
---|
Cos'è | I notai devono trasmettere alla cancelleria del Tribunale competente, e cioe' quello dell'ultimo domicilio del defunto, copia dei verbali di pubblicazione dei testamenti olografi e dei verbali di registrazione dei testamenti pubblici.
Il cancelliere provvede a raccogliere le copie dei testamenti e ad annotarli in apposita rubrica. |
---|
Normativa di riferimento | Art. 622 c.c. e art. 55 norme attuazione c.c. |
---|
Chi lo può richiedere | Le copie verbali di pubblicazione dei testamenti olografi e dei verbali di registrazione dei testamenti pubblici possono essere esaminate da chiunque ne faccia richiesta. |
---|
Cosa occorre | Presentare apposita richiesta al Cancelliere. |
---|
Dove si richiede | presso il Tribunale di Termini Imerese. |
---|
Quanto costa | La richiesta di consultazione di testamenti non comporta alcun costo. |
---|
Tempi medi di erogazione | La richiesta di consultazione viene eseguita al momento. |
---|
finecontenuti