iniziocontenuti
Guida ai servizi
La Guida ai Servizi nasce dall’esigenza di avvicinare l’Ufficio ai cittadini ed
al territorio in cui esso opera, migliorandone i rapporti e semplificando la fruizione
dei servizi.
L’intento principale è quello di favorire la conoscenza dei servizi forniti dal
Tribunale, informare sulle modalità di accesso e di erogazione, consentendo un primo
contatto tra l’Amministrazione della Giustizia e l’utenza, che permette di ottenere
informazioni senza la necessità di doversi recare, nei limiti del possibile, presso
gli uffici per la loro acquisizione.
La guida offerta, però, non ha, né potrebbe avere, la pretesa di essere esaustiva
e contiene informazioni che riguardano, in via principale, quelle attività di natura
prevalentemente amministrativa o di “volontaria giurisdizione” che non richiedono
in linea di massima l’assistenza tecnica di un professionista, fermo restando che
per la consulenza legale è sempre necessario rivolgersi ad un avvocato.
Si precisa che per procedimenti di “volontaria giurisdizione” si intendono quelli
caratterizzati dal fatto che non vi sono due o più parti contrapposte, portatrici
di interessi in conflitto (sempreché il procedimento non attenga alla tutela di
situazioni sostanziali di diritti o di stati della persona, nel qual caso è sempre
necessario l’assistenza di un difensore).
Omologa del verbale di mediazione |
---|
cos'è | L'omologa rappresenta una garanzia per l'osservanza dell'accordo raggiunto in sede di mediazione, soprattutto nel caso in cui una parte non ne rispetti i termini e le condizioni. Se tutte le parti sono assistite da avvocato, il verbale di accordo costituisce titolo esecutivo. Negli altri casi occorre presentare ricorso al Presidente del Tribunale, che si pronuncia con un decreto. |
---|
normativa |
- Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2010, n.53, art.12
- Decreto Legge 21 giugno 2013 n.69 convertito in Legge 9 agosto 2013 n.98, art. 84
|
---|
CHI PUO' RICHIEDERLO | Le parti personalmente. |
---|
DOVE | Tribunale del luogo ove ha sede l’Organismo di mediazione:
- Per l'utenza professionale e privata: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Termini Imerese – Via Ugo Di Blasi- Cancelleria Volontaria Giurisdizione - Piano Primo - Stanza 146
Informazioni telefoniche: 091/8152238
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:45 – 12:45 |
---|
COME SI SVOLGE | Il Giudice accerta la regolarità formale del verbale di accordo raggiunto e verifica che siano stati rispettati i principi dell'ordine pubblico e delle norme imperative, che sono quelle non derogabili dalla volontà delle parti (es. le norme che regolano il diritto di successione, il diritto di famiglia) ed emette decreto. A seguito di tale provvedimento l'accordo intercorso tra le parti vale come titolo esecutivo. |
---|
TEMPI | I tempi per l'omologazione dei verbali sono attualmente di circa 15 giorni. |
---|
COSTI |
- Contributo unificato € 98,00;
- Marca da € 27,00 per diritti forfetizzati;
- I verbali di accordo sono esenti da tassa di registro fino a € 50.000;
- Tassa di registro € 200,00 per importi superiori a € 50.000.
|
---|
finecontenuti